Camino in pietra serena botticino spazzolato

Siamo felici di condividere una delle nostre ultime creazioni

Questo camino è stato realizzato in Pietra Serena con il piano in Botticino Spazzolato.

La Pietra Serena è una pietra naturale grigia molto versatile e con una buona lavorabilità. È adatta all’impiego di pavimenti, scale per interni, rivestimenti per interni ed esterni, riquadrature di porte e finestre, cornicioni, colonne e elementi di arredo urbano. Per saperne di più Sulla Pietra Serena clicca qui.

Marmo Botticino è una qualità di calcare micritico compatto (puro) di colore beige, estratto nelle cave in provincia di Brescia.

Questo Marmo ha delle venature di colore marrone che disegnano delicatamente un fondo pulito di colore beige, In questa realizzazione ha una finitura spazzolata, ma potrebbe essere anche anticato e spazzolato.

Le lastre di marmo Botticino, proprio per la straordinaria eleganza e lucidabilità delle superfici, sono particolarmente adatte alle finiture d’interni in quanto donano agli ambienti uno stile unico e regale. 

Gli elevati valori strutturali che caratterizzano il Marmo Botticino, lo rendono idoneo e particolarmente resistente anche per la produzione di scale e pavimenti negli usi esterni.

Camino in pietra serena botticino spazzolato Prato Marmi

Utilizzo del Marmo Botticino: 

  • Edilizia
  • Arredamenti
  • Elementi artistici
  • Pavimentazioni
  • Facciate di pareti
  • Rivestimenti
  • Funzioni decorative
  • Bagni
  • Cucine
  • Sculture

Questo marmo venne utilizzato dai romani per costruzioni nell’antica Brixia (foro romano). Il più antico pezzo bresciano in botticino è un capitello del I secolo a.C.; fu in età imperiale che si diffuse l’utilizzo del marmo bianco, nei progetti di ristrutturazione ed edificazione, confermando la perizia della produzione locale e l’esistenza di un mercato di esportazione del prodotto grezzo e finito.

In tempi più recenti il marmo di Botticino è stato usato per la costruzione dell’Altare della Patria a Roma, della Casa Bianca a Washington, della Statua della Libertà e della stazione centrale di New York.