le ultime novità relative alla nostra azienda

Lavandino di Marmo Rosa Perlino di Venezia

Ti presentiamo la nostra ultima creazione: un lavandino di Marmo Rosa Perlino di Venezia!

Il Rosa Perlino di Venezia è un marmo italiano di elevata qualità e si può trovare di diverse tonalità maculate dal rosa chiaro al rosa scuro.

È una pietra molto fine, presenta uno stile moderno-classico e può essere utilizzata per qualsiasi tipo di arredamento interno (pavimenti, rivestimenti di muri, battiscopa, scalinate, ingressi, ripiani, soggiorni, bagni), molto utilizzata anche affiancato al marmo Bianco Perlino, il suo partner ideale nelle piastrelle bicolore per pavimenti a scacchi.

Il marmo Rosa Perlino di Venezia può essere lucidato, levigato, spazzolato, sabbiato e bocciardato.

 

Lavello in Silestone® bianco

Siamo entusiasti di mostrarti il nostro nuovo progetto: un Lavello in Silestone® bianco con lavello integrato!

Silestone è il nome scelto dall’azienda Cosentino per un materiale composto di oltre il 90% di quarzo naturale combinato con altri materiali.

Il quarzo è il terzo materiale più duro al mondo ed è anassorbente avendo una superficie non porosa.

-Recentemente con la nuova tecnologia HybriQ+, i prodotti con questa certificazione, contengono il 20% di materiali riciclati, come il vetro.-

Nella gamma per il bagno ci sono texture e colori unici in una superficie igienica, liscia e di facile manutenzione. Silestone® è la soluzione completa per il bagno, si possono realizzare: top, lavabi, piatti doccia, pavimenti e rivestimenti.

Le caratteristiche uniche di questo materiale lo rendono resistente a quasi tutte le condizioni, combinando bellezza e funzionalità in uno spazio che diventerà il fiore all’occhiello della tua casa!

Materiali Particolari: Victoria Regia

Victoria Regia è una quarzite naturale proveniente dal Brasile, nello specifico dallo stato di Espírito Santo.

 

Deve il suo nome ad una meraviglia della natura, la Vittoria Regia, un’enorme pianta acquatica dalle grandi foglie rotonde galleggianti nelle acque del Rio delle Amazzoni.

In effetti, le grandi forme nuvolate sulle gradazioni del verde presenti nella lastra ricordano questa pianta.

 

Victoria Regia è resistente alle sostanze corrosive, quindi un materiale ideale per piani cucina e per altri lavorati come top bagno, lavandini e piatti doccia. 

Il disegno dinamico di questo materiale rende Victoria Regia l’ideale per pavimenti e rivestimenti per ambienti interni.

 

La quarzite Vitoria Regia esprime sicuramente al meglio le sue potenzialità con la lucidatura, anche se ci sentiamo di consigliarla anche con la superficie satinata.

 

 

Materiali Particolari: Il marmo Kalliston

Il marmo Kalliston (dal greco “kallistos”, che significa “bello”), è un tipo di marmo bianco elegante e prezioso, caratterizzato da un colore bianco particolarmente candido, con grana fine e con delle venature grigie: è la varietà di pietra preziosa più morbida e bianca che si possa trovare.
Nell’aspetto, ricorda le nuvole bianche che fluttuano leggere nel cielo: impossibile non soffermarsi ad ammirarne il fascino e la bellezza.

Il fascino del marmo Kalliston può essere accentuato dal tipo di finitura che viene applicata al materiale, esaltando la qualità e la naturalezza della pietra.

Un’accurata e sapiente lavorazione, oltre a migliorare l’aspetto estetico della lastra di marmo, agisce sulle caratteristiche fisiche del materiale, rendendolo ad esempio meno scivoloso per gli utilizzi in aree umide (spa, bordi piscina, ecc.) o più resistente agli agenti atmosferici e all’inquinamento.

Alcune tipologie di finitura rendono la pietra più levigata, liscia al tatto, mentre altre conferiscono al materiale una texture ruvida, dandogli un aspetto unico.

 

Le finiture più utilizzate per il marmo Kalliston sono la lucidatura e la spazzolatura:

Lucidatura

Questo tipo di finitura serve a rendere la superficie del marmo perfettamente liscia, speculare. La brillantezza che ne risulta mette in evidenza i dettagli e la bellezza del materiale. Inoltre, la chiusura dei pori della pietra garantisce una migliore protezione superficiale. La lucidatura è indicata per l’utilizzo negli interni.

Spazzolatura

Con la spazzolatura, l’effetto che si ottiene è un aspetto a ‘buccia d’arancia’, consumato, che risulta levigato e piacevole al tatto.
Questa finitura si applica per conferire alla superficie della lastra un aspetto invecchiato, rendendola molto indicata per la realizzazione di un pavimento o top cucina.

I suoi utilizzi

Il marmo bianco Kalliston è molto popolare e apprezzato grazie alla sua bellezza lussuosa, idonea a completare un design dal tocco unico, moderno e, al contempo, semplice.

I principali utilizzi del marmo bianco Kalliston sono: elementi artistici, pavimentazioni, facciate di pareti, funzioni decorative, bagni, cucine, complementi d’arredo, sculture, ornamenti e rivestimenti di pareti interne.

 

Materiali Particolari: l’Alabastro di Volterra

La cittadina toscana di Volterra, è da sempre considerata un punto di riferimento per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro: un materiale delicato, lucente ed elegante, con il quale creare lavori artistici e di artigianato di manifattura sopraffina.

L’alabastro di Volterra è riconosciuto come il più pregiato d’Europa!

Ogni cava di Volterra genera una tipologia di alabastro diversa in base alla composizione chimica del terreno: di conseguenza, le varietà meno ricche di inclusioni risultano bianche e trasparenti, mentre le inclusioni di argilla e ossidi metallici producono alabastri tendenzialmente grigi con venature. 

Le colorazioni ambra, giallo e rossastro sono dovute ad ossidi e idrossidi metallici.

L’alabastro di Volterra è un materiale dal finish traslucido, gli utilizzi sono molteplici e spiccano quelli decorativi e legati all’arredo di interni.

Per esempio si possono sfruttare le sue superfici trasparenti per creare giochi di luci e ombre in ogni ambiente dalla cucina al bagno passando per il living, l’home working e la camera da letto.

 

Contattaci per saperne di più!

 

Tavolo gres porcellanato effetto marmo

Siamo orgogliosi di presentarti una delle nostre ultime creazioni: un tavolo in Gres porcellanato effetto marmo. 

Il piano è composto da più parti anche se guardandolo sembra un pezzo unico grazie ad una lavorazione particolare che riprende le venature marmoree.

 

Tavolo gres porcellanato Pratomarmi 2 Tavolo gres porcellanato Pratomarmi copertina Tavolo gres porcellanato Pratomarmi 1

 

 

 

 

 

 

 

Che cos`è il gres porcellanato?

 

Il gres porcellanato è una ceramica a pasta compatta, colorata e non porosa. Deve il suo nome al processo di creazione, ovvero la greificazione, la quale ne garantisce un’ottima resistenza. Si ottiene da un impasto di varie argille, sabbia e diverse sostanze naturali, che vengono cotte ad una temperatura di 1000/1300°C.

 

La caratteristica particolare delle lastre di gres consiste nel riprendere esattamente tutte le caratteristiche estetiche dei materiali alle quali sono ispirate. I principali tipi di lastre in gres sul mercato riproducono il legno e il marmo.

 

Grazie alla sua straordinaria resistenza, il gres porcellanato è il materiale ceramico più indicato per la pavimentazione di zone molto sollecitate, quali grandi magazzini, luoghi di lavori o edifici pubblici. Ma offre, anche, tutto il suo potenziale in spazi residenziali, tanto all’interno quanto all’esterno. Si tratta di un materiale poliedrico, resistente, versatile e bello da vedere.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Nuove Collaborazioni!

Siamo felici di annunciare le nostre due nuove collaborazioni! Avremo due fornitori di rilevanza a livello mondiale:

 

Marazzi, leader mondiale nel settore delle piastrelle in ceramica e gres porcellanato per il pavimento e il rivestimento. È presente in più di 140 Paesi ed è universalmente riconosciuto come sinonimo di ceramica di qualità per pavimenti e rivestimenti. Riconosciuto come simbolo del miglior made in Italy nel settore dell’arredamento e del design.

 

A Marazzi si devono le principali innovazioni tecnologiche di processo e di design nel settore delle piastrelle, alcune delle quali rappresentano importanti tasselli della storia della ceramica moderna che hanno reso l’azienda e il distretto un punto di riferimento per l’intero mondo della ceramica.

 

 

Infinity, specializzata nella produzione di lastre ceramiche di grande formato e di alta qualità, ideali per soluzioni architettoniche, di interior design e personalizzate.

L’ampia gamma di collezioni Infinity propone numerose superfici che combinano innovazione e tecnologia di ultima generazione, a sostegno della creatività di architetti e designer in tutto il mondo. Tutti i prodotti delle collezioni Infinity sono rigorosamente made in Italy.

 

Le dimensioni e lo spessore delle superfici Infinity presentano un numero infinito di applicazioni sia per aree residenziali che commerciali: top per cucine, piani orizzontali, lavabi da bagno, piatti doccia, elementi di arredo, rivestimenti per pareti e pavimenti e facciate ventilate.

 

 

Non vediamo l’ora di condividere le nostre future creazioni con voi!

Tavolo 300 cm x 150 cm in Laminam noir desir

Vogliamo condividere la nostra ultima creazione, un piano per un tavolo 300 cm x 150 cm spesso 2 cm. in Laminam noir desir.

Con il prodotto Noir Desir, Laminam desidera imprimere nei progetti d’arredo la ricercata eleganza del marmo, evocando un’estetica decorativa sontuosa. La cromia scura è interrotta solo dal movimento morbido delle venature nella palette avorio, elementi grafici che valorizzano il nobile materiale della tradizione architettonica italiana e sapientemente tradotti dall’innovazione tecnologica Laminam.

Il marmo della collezione Noir Desir per pavimenti e rivestimenti stabilisce un nuovo canone di bellezza, eleganza e solennità, trasposto su lastre ceramiche di grandi dimensioni.

Questa proposta arricchisce la gamma cromatica della collezione I Naturali, distinguendosi con tre finiture speciali, Naturale, Bocciardato e Lucidato, ed offrendo dunque al progettista tre modalità di lavorazione della lastra che conferiscono un valore unico agli ambienti.

 

Top e isola in gres Gray Stone

Siamo entusiasti di condividere con voi una delle nostre ultime creazioni in collaborazione con Ellegi Arredamenti: una cucina con un’isola centrale con i vari servizi (lavello e piano cottura). Il top e l’isola sono stati prodotti con delle lastre del brand Atlas Plan, specializzato nella creazione di lastre ceramiche di grandi dimensioni.

Le lastre sono di colore Grey Stone e hanno uno spessore di 2 cm. Sono di un grigio intenso, profondo e compatto, attraversato da venature chiare a contrasto che esaltano l’eleganza della superficie. Grey Stone risponde alle esigenze dell’abitare contemporaneo.

Grey Stone è disponibile nelle finiture silk, polished e matte.
Materiale utilizzabile sia indoor che outdoor e ideale per ogni tipo di
rivestimento: top della cucina, isole, cassetti, ante, backsplash, tavoli, pareti, vanity bagno, banconi per ristoranti e bar.

 

Top in Laminam color Diamond Cream

Per questo nuovo progetto abbiamo scelto di creare un top in Laminam color Diamond Cream dallo spessore di 2 cm.

Per il piano del Top abbiamo usato Laminam, un materiale di ultima generazione molto apprezzato nell’arredamento, soprattutto per le sue proprietà che lo rendono resistente al calore, al gelo, ai graffi, a eventuali fenomeni corrosivi o alle sollecitazioni meccaniche. È un Materiale dalle innumerevoli varianti cromatiche e diverse e interessanti texture.

Top in Laminam color Diamond Cream Pratomarm

 

Vuoi scoprirne di più sul Laminam? Clicca qui