Materiali particolari: Quarzite Fusion Wow

Fusion Wow è una quarzite proveniente dal Brasile ed è caratterizzata da una combinazione di colori in grado di creare un effetto di notevole impatto visivo, originale e esclusivo.

Questa quarzite arricchisce in modo deciso qualsiasi progetto di spazi sia interni che esterni, le finiture più utilizzate sono la lucida e la spazzolata.

 

Esistono diverse tipologie di questa particolare quarzite proveniente dal Brasile, tra cui:

 

-Fusion Wow Dark: un materiale che sembra aver assorbito i colori delle profondità degli oceani, in grado di affascinare con il suo blu screziato;

 

-Fusion Wow Light: un materiale sui raffinati toni del verde con sfumature crema, bianco, oro e nero che si propagano come dolci onde mosse dal vento;

 

-Fusion Wow Multicolor: richiama i molteplici toni caldi della natura, con un’esplosione di colori prevalentemente rossastri e grigio scuri tendenti al blu;

 

-Fusion Wow Green: è caratterizzato da una miscela di onde di colori – bianco, crema, oro, verde oceano e nero. Questa quarzite si esprime in modo deciso potenziando qualsiasi progetto dando a spazi interni ed esterni un maggiore interesse visivo.

 

Top in laminam diamond cream con bordo salvagoccia in Botticino

Per questo nuovo progetto abbiamo scelto di creare un top in Laminam color Diamond Cream con il bordo salvagoccia in marmo botticino.

Per il piano del Top abbiamo usato il Laminam,un materiale di ultima generazione molto apprezzato e utilizzato nell’arredamento, soprattutto per le sue proprietà che lo rendono estremamente resistente al calore, al gelo, ai graffi, a eventuali fenomeni corrosivi o alle sollecitazioni meccaniche . È un Materiale dalle innumerevoli varianti cromatiche e diverse e interessanti texture

Vuoi scoprirne di più sul Laminam? Clicca qui

Il bordo salvagoccia del top è stato realizzato in marmo botticino classico che si presta ad essere modellato secondo le esigenze del cliente.
Questa tipologia di marmo crea un ottimo impatto dal punto di vista ‘’monumentale’’, con la sua capacità di dare una colorazione unica agli ambienti interni.

 

 

 

 

 

 

 

Piano in botticino spazzolato con lavandino in massello e decorazioni bocciardate

Siamo felici di condividere la nostra ultima creazione:

 

Questa cucina ha il top in botticino spazzolato, il lavandino in massello con le decorazioni bocciardate.

Marmo Botticino è una qualità di calcare micritico compatto (puro) di colore beige, estratto nelle cave in provincia di Brescia.

Con questo marmo abbiamo realizzato un Camino in pietra serena con il piano botticino spazzolato

Ci sono diverse varietà di marmo botticino, ogni tipologia ha delle sfumature di design che la rende più o meno adatta alle varie destinazioni d’uso:

 

Botticino classico

La varietà Classico si presta a alla lucidatura e crea un ottimo impatto dal punto di vista ‘’monumentale’’, con la sua capacità di dare una colorazione suggestiva agli ambienti interni. Questo tipo di marmo è più adatto a rivestimenti, pavimenti, cucine, scale, bagni, lastre e locali di ogni tipo.

 

Botticino semiclassico

Il Semiclassico è una varietà che si contraddistingue per il fondo a grana fine colore beige, con l’intrusione delle venature marroni, perfetto per realizzazioni con carattere tradizionale.

Questa variante può essere usata sia per rivestimenti interni che esterni, oltre che per lastre e pavimenti di ogni tipo.

 

Le finiture possono essere: levigato, lucido, martellinato, rullato, rigato, bocciardato, sabbiato e spazzolato.

Il mercato di questa varietà di marmo affronta una concorrenza spietata, dove troviamo del materiale chiamato botticino un marmo beige di altra provenienza, estratto e lavorato a basso costo.

 

Botticino fiorito

Il fiorito è una varietà dal colore beige chiaro che si contraddistingue per le sue peculiari nuvolature bianche. Queste particolari colorazioni rendono il botticino fiorito particolarmente indicato per lavori di pregio come rivestimenti interni e pavimentazioni.

 

Le finiture possono essere: spazzolato, sabbiato, lucido, levigato, rigato, rullato, bocciardato e martellinato.

 

Adatto per: pavimenti, rivestimenti, top da bagno, cucine, soglie, scale, lavorati, lastre.

 

Il lavandino è stato realizzato in ‘’massello’’, cosa vuol dire?

La principale differenza tra un lavoro in marmo massello, e uno scatolato, detto anche scatolare, sta nel fatto che il primo è ricavato da un unico pezzo di pietra, mentre il secondo è realizzato in più pezzi attaccati tra loro.

Per ottenere un raffinato risultato artistico sono fondamentali tre aspetti:

 

  • Una corretta progettazione tecnica
  • la selezione della materia prima, soprattutto con i marmi venati e la finitura lucida
  • la precisione nella lavorazione

 

Con entrambe le tecniche è possibile realizzare:

Scalini

Lavelli per cucina

Lavabi per il bagno

Vasche per fontane

Basi, architravi e piedritti dei caminetti

Elementi architettonici e cornici

Basamenti

 

 

Che cosa sono le decorazioni bocciardate?

 

La bocciardatura è una lavorazione fatta sulla superficie dei marmi e pietre in grado di conferire una finitura irregolare dall’aspetto grezzo e rustico scolpita e in rilievo che esalta la tessitura del materiale.

 

La bocciardatura viene realizzata oltre che per un fattore estetico anche per rendere le superfici antiscivolo. In particolare su pavimenti esterni, ma anche su scale sia interne che esterne, sui gradini e sui cordoli per renderli più sicuri.